Corsi equitazione Fregene
Dall’esterno, potrebbe sembrare che chi va a cavallo sia semplicemente seduto lì, a fare il giro. In effetti, lui o lei sta impegnando i muscoli dappertutto, dal nucleo all’interno delle cosce e delle braccia.
Il cavaliere accumula la sua forza adattandosi costantemente ai movimenti dell’animale.
Migliorare la forza e la postura del core
Mantenere la postura corretta per la guida coinvolge i muscoli del core, della schiena e del torace. Il cavaliere deve contrarre determinati muscoli per rimanere in equilibrio e mantenere il proprio corpo nella posizione perfetta. Una postura corretta riduce lo stress sulla schiena.
Miglioramento del coordinamento
Il cavaliere deve coordinare i propri movimenti con il cavallo, sviluppando la consapevolezza spaziale e regolando la postura e la posizione secondo necessità. Lui o lei usa simultaneamente le braccia, le gambe e il sedile per dirigere il cavallo e superare gli ostacoli.
Fare esercizio cardio
L’equitazione è una forma di esercizio di intensità moderata. Può aumentare la frequenza cardiaca e bruciare centinaia di calorie, a seconda del tipo, dell’intensità e della durata della corsa.
Promuovere una sana circolazione e flessibilità
Il ritmo naturale del movimento del cavallo favorisce una sana circolazione e un senso di rilassamento nel cavaliere. Allunga anche i muscoli tesi e aumenta la gamma di movimento delle articolazioni.
Ottenere un allenamento mentale
Il cavaliere deve stare attento e reagire rapidamente a qualsiasi cambiamento nella velocità e nella direzione del cavallo. Lui o lei sviluppa anche capacità di risoluzione dei problemi attraverso la comprensione di come comunicare con il cavallo e superare gli ostacoli sul sentiero.
Da questi punti si comprende l’importanza dei corsi equitazione Fregene che si tengono a Il Branco: potrai imparare ad andare a cavallo divertendoti e al contempo migliorando la tua salute mentale e fisica. Tutto questo immerso nella natura! Provalo e non te ne pentirai!