Il servizio cremazioni Milano è uno dei più scelti negli ultimi tempi. Perché? La cremazione è un processo richiesto spesso, per diversi motivi: c’è chi desidera tenere in casa il defunto caro, e chi ancora, in vita, desiderava disperdere le proprie ceneri. Fino a poco tempo fa non si poteva del tutto fare, ma oggi è una realtà.
Cremazioni Milano: cosa sapere?
Perdere un caro è quanto di più atroce possa capitare nella nostra vita. Il servizio di cremazione è proposto a Milano da Santori, che segue tutta la procedura burocratica e la documentazione necessaria per provvedere all’affidamento dell’urna in seguito.
Le ceneri naturalmente possono essere poi disperse o depositate anche in un cinerario comune, o portate a casa in una urna, e quest’ultima è una delle scelte più frequenti. Per esempio, nello specifico, il Comune di Milano ha ormai autorizzato la dispersione delle ceneri su volontà del defunto.
Come funziona la cremazione e dispersione o consegna ceneri
Un altro servizio che viene spesso richiesto è l’affido ceneri, dal momento in cui quest’ultime verranno poi conservate proprio nel luogo di residenza del parente che ha presentato la richiesta.
Le urne proposte sono molto di design, ma non solo: vengono prodotte in modo artigianale da alcune aziende italiane. Moderne, rustiche o classiche, per l’eterno riposo della persona amata.
Per quanto riguarda invece la dispersione di ceneri, di solito si identifica nella persona che è parente più prossima, come il coniuge o un parente di primo grado, fino ad arrivare al sesto. L’autorizzazione viene concessa dal Comune in cui è avvenuto il decesso o dal Comune in cui è tumulato il defunto.
Per saperne di più, è possibile rivolgersi a Onoranze Funebri Santori: un vero punto di riferimento a Milano per la cremazione, la dispersione delle ceneri. Lavorano in modo professionale e attento, nel rispetto delle norme e del momento.